Sono una giurista specializzata in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Collaboro da oltre vent’anni, in qualità di consulente, formatrice e divulgatrice, con le principali Associazioni tecnico-scientifiche, professionali e di categoria operanti nel settore, con le Aziende private e pubbliche di tutti i comparti produttivi, le ASL, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, i VV.F., gli Ordini professionali, i siti, le case editrici e le riviste specializzate.
Sono formatrice qualificata in materia di salute e sicurezza ai sensi del D.I. 6 marzo del 2013 e iscritta nell’albo dei formatori esterni dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
Tengo corsi di formazione e redigo pubblicazioni anche in lingua inglese.
Principali aree di intervento:
Sono una giurista specializzata in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Collaboro da oltre vent’anni, in qualità di consulente, formatrice e divulgatrice, con le principali Associazioni tecnico-scientifiche, professionali e di categoria operanti nel settore, con le Aziende private e pubbliche di tutti i comparti produttivi, le ASL, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, i VV.F., gli Ordini professionali, i siti, le case editrici e le riviste specializzate.
Sono formatrice qualificata in materia di salute e sicurezza ai sensi del D.I. 6 marzo del 2013 e iscritta nell’albo dei formatori esterni dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
Tengo corsi di formazione e redigo pubblicazioni anche in lingua inglese.
Principali aree di intervento:
SONO AUTRICE DEL CONTRIBUTO "LA VALUTAZIONE DELL'IDONEITA' DEL MODELLO ORGANIZZATIVO ATTO A PREVENIRE I REATI DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: LE INDICAZIONI DELLA GIURISPRUDENZA"
SONO AUTRICE DEL CONTRIBUTO "IL LAVORO AGILE (O SMART WORKING) NEL SISTEMA NORMATIVO ITALIANO".
AUTORI: CARLO BISIO E ANNA GUARDAVILLA
Commenti a sentenze della Cassazione su datore di lavoro, dirigente, preposto, lavoratore, RSPP, RLS, Medico Competente, committente, coordinatori di cantiere, responsabile dei lavori, direttore dei lavori, delega di funzioni, esercizio di fatto di poteri direttivi.
AUTORI: ANNA GUARDAVILLA E RINO PAVANELLO
Commenti a sentenze di Cassazione in materia di DVR, rischi e misure di prevenzione e protezione, attrezzature, appalti, cantieri, DPI, formazione
AUTORI: ANNA GUARDAVILLA E RINO PAVANELLO
Questo libro "costituisce un pregevolissimo contributo per quanti sono impegnati nella prevenzione del rischio da silice, nella diagnosi delle malattie da silice, nel supporto alle vittime, ma anche, in termini più generali, per quanti si occupano di impatto sulla salute delle esposizioni occupazionali e ambientali."
SONO AUTRICE DEL CAPITOLO "FONTI GIURIDICHE E SILICE: GLI ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI DELLA CORTE DI CASSAZIONE"
Sono stata curatrice del Codice, curando tutti gli aggiornamenti dei tre volumi di cui si componeva, sia in formato cartaceo che elettronico, dal 2005 al 2018.
Teoria e sviluppo dei Sistemi di Gestione - Analisi e descrizione dei processi delle organizzazioni.
A CURA DI: FABRIZIO BENEDETTI, ALESSANDRO FOTI E ANNA GUARDAVILLA
I fondamenti del mestiere, la corretta gestione del ruolo, la consulenza globale. L’attuale panorama editoriale a disposizione del medico competente comprende ottimi trattati di medicina del lavoro, pregevoli testi di giuristi, manuali operativi. Tuttavia gli uni non possono tenere nella debita considerazione i bisogni “giuridici” ed operativi del medico competente; gli altri sono spesso distanti dall’esperienza sul campo. Mancava un testo che unificasse principi, metodologie e prassi a partire da punti di vista diversi ma convergenti verso un approccio unitario. Il testo è rivolto in primo luogo ai medici competenti, ma costituisce un prezioso punto di riferimento per Datori di Lavoro, Dirigenti, RSPP, RLS, Consulenti, Organi di Vigilanza, INAIL, Patronati, Sindacati, Medici di Base, Medici Specialisti, Medici Legali, Ospedali e Università.
AUTORI: GRAZIANO FRIGERI E ANNA GUARDAVILLA
Articolo pubblicato su Italia Oggi
Articolo pubblicato su VDF Prevenzione Incendi
Articolo pubblicato sulla Rivista Italiana di Medicina del Lavoro
Articolo pubblicato su Ambiente&Sicurezza (Il Sole 24 Ore)
Commento a sentenza pubblicato sulla Rivista Ambiente e Lavoro
Commento a sentenza pubblicato sulla Rivista Ambiente e Lavoro
di esperienza nel settore della salute e sicurezza
di docenza
nei corsi di formazione
pubblicati su riviste
del settore
di cui sono autrice o curatrice
di esperienza nel settore della salute e sicurezza
di docenza
nei corsi di formazione
pubblicati su riviste
del settore
di cui sono autrice o curatrice
Responsabilità amministrativa applicata agli infortuni sul lavoro
Disamina di sentenze di Cassazione Penale, Camera del Lavoro di Milano
Differenze di genere: evoluzione legislativa dal 2007 ad oggi
Intervista sul tema del mobbing
Legge sui reati ambientali e connesse modifiche al D.Lgs.231/01
Moderazione Tavola Rotonda FISE ACAP, Roma
Sentenze sui reati di omissione dolosa, di cautele antifortunistiche e disastro doloso.
presents the Infomeeting on "Legal Fighting" she will held during the 13th EWHN Conference in Bologna, next 4-6 October 2013.
Intervento al convegno del 05/02/2009
"È un privilegio avere la possibilità di imparare da una professionista straordinaria come Anna Guardavilla. La sua conoscenza approfondita della materia, unita alla sua capacità di comunicare in modo chiaro e coinvolgente, rende sempre l'argomento, seppur ostico, molto accessibile a tutti."
Ing. Emanuela Migliozzi, Manager Partner Sicurema Safety Consulting
"Conosco Anna da almeno vent’anni e in questi anni ho avuto modo di apprezzarne le qualità professionali, la competenza e il lato umano. Sono onorato di potere contribuire col mio pensiero al lancio di questo nuovo progetto professionale. Only the brave!"
Alessandro Foti, Vice Presidente di AIAS – Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza, Coordinatore organo tecnico UNI “Governance delle organizzazioni”, Amministratore Unico di Studio AEFFE Srl – Società benefit
"Anna Guardavilla è una studiosa e docente di altissimo livello, in grado di unire la ricchezza dei contenuti ad una chiarezza espositiva cristallina. Conoscendola, ho avuto la fortuna di apprezzarne l’onestà intellettuale e la profonda generosità."
Isabella Ponzanelli, Biologa, HSE Manager ed RSPP
"Partecipai nel lontano 2011 ad un corso sulle responsabilità civili e penali tenuto dalla D.ssa Guardavilla a Milano e, nonostante la mia cassetta degli strumenti di lavoro fosse ancora molto scarna, il suo corso è stato molto importante perché mi permise di “vedere” aspetti sulla sicurezza che avevo affrontato, fino a quel momento, in modo legato alle norme tecniche. Sono un Biologo che ha intrapreso il percorso prima della sicurezza, da oltre 20 anni, e poi come RSPP da ormai 14 anni, e le mie conoscenze sul complesso apparato sanzionatorio in materia di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro non erano tra le mie priorità… Posso dire che la normativa in materia di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro è molto complessa, ma Lei riesce a renderla semplice e non banale, dono che non è così scontato.”
Samuele Gazzola, Biologo, RSPP
"Anna è una professionista molto preparata e competente, con la straordinaria capacità di trasmettere le sue conoscenze con estrema chiarezza e semplicità. E’ sempre un piacere ascoltarla."
Eda Di Nicola, Resp. Progettazione Corsi Comitato Tecnico Professionale GPL
"Anna Guardavilla studia il diritto alla salute e alla sicurezza del lavoro come occasione di crescita collettiva. Noi amiamo dire che quando un evento infortunistico approda in Tribunale, in quello stesso momento la prevenzione registra il suo fallimento. Ma Anna recupera l'animus."
Nunzio Leone, Avvocato del foro di Taranto
Partecipo spesso ai corsi tenuti dalla D.ssa Guardavilla e di lei apprezzo la freschezza, la gentilezza, la conoscenza della materia, l'agilità nel trattare temi che dialetticamente sono comunque complicati per la terminologia e la lunghezza dei periodi. Ma lei è sempre sorridente e solare; è una ballerina di danza classica in una giungla tempestosa!
Enrico Traman, RSPP
"Ogni volta che ho modo di interagire con Anna, attraverso i suoi scritti o in aula, impatta sempre sulla mia crescita professionale, sulla mia autostima e sulle motivazioni che mi spingono verso questo lavoro. Anna non giudica nessuna domanda che le viene posta ma è sempre pronta nel dare una sua opinione, un suo punto di vista, un suo parere, un suo consiglio. Sempre utile e mai banale al fine di rinforzare la conoscenza ed il comportamento di chi si confronta con lei."
Giuseppe Frino, Manager HSE Strategic Senior
"Anna Guardavilla fornisce da tempo a tutti gli interessati, in modo instancabile e meritorio, dettagliato e sistematico, le preziose indicazioni che provengono dalla giurisprudenza. Queste, correttamente intese, consentono all'operatore della salute e sicurezza una più consapevole e attenta riflessione in merito a tutte le necessarie misure di prevenzione e protezione sul luogo di lavoro. E una maggiore attenzione alle responsabilità penali, civili, amministrative e societarie, nonché alle conseguenze operative, patrimoniali e reputazionali che ne derivano. Grazie davvero Anna per il contributo alla cultura della sicurezza che offri con grande professionalità a chi ha orecchie per intendere."
Rolando Dubini, Avvocato del foro di Milano, Cassazionista
"La conoscenza della materia e la chiarezza espositiva sono le caratteristiche che contraddistinguono Anna come la docente più brava che io conosca in questo campo"
Ing. Armando Romaniello
“Grazie Anna, sei un punto di riferimento per tutti noi che studiamo la salute e la sicurezza sul lavoro. Sei tu che mi hai trasmesso questa passione. Non potrò mai dimenticare le tue lezioni che mi hanno insegnato l’importanza e il fascino di questa materia. Non solo una professionista stimata che non ha bisogno di presentazioni ma anche una persona con un lato umano sempre più raro nel mondo del lavoro”
Fabrizio Salmi, Avvocato in Milano, Studio Legale Salmi
"Ho avuto l'opportunità di apprezzare per la prima volta le capacità di Anna Guardavilla alcuni anni fa. Da quel momento abbiamo collaborato alla realizzazione di numerose iniziative formative per l'Unione Industriali di Savona ottenendo sempre dai partecipanti riscontri molto positivi sia per le sue competenze tecnico-giuridiche sia per le capacità, di cui Anna è in possesso, di stabilire con estrema facilità un rapporto empatico con chi la ascolta. Affrontare temi così complessi rendendone semplice la comprensione, mi spinge a considerare la Dott.ssa Guardavilla tra i migliori docenti che ho conosciuto in quasi quarant'anni di attività."
Roberto Ruggeri, Unione Industriali di Savona
"La collaborazione con Anna Guardavilla è pluriennale. In questi anni abbiamo avviato diversi progetti formativi di importante rilievo che hanno messo in evidenza la grande competenza ed esperienza che Anna mette a disposizione dei suoi interlocutori. La continua ricerca e lo studio costante mettono in risalto la professionalità e l’attenzione che Anna pone al centro di ogni progetto formativo, individuando le necessità del cliente e rispondendone in maniera concreta. La sua sensibilità e la capacità di ascolto arricchiscono il legame che si crea in aula tra docente e discente, dando valore agli aspetti umani che coinvolgono la sfera emotiva di ogni soggetto chiamato alle responsabilità del proprio ruolo”.
Davide Lovati, Resp.le Formazione Prevenzioneincenditalia e General Manager Teknomeeting
“Una professionista altamente competente che trasmette una profonda passione e umanità nelle attività che svolge”
Massimo Servadio, Psicologo del Lavoro
"Una delle massime esperte di diritto penale applicato alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, certamente Anna Guardavilla è tra le persone di mia conoscenza più preparate ed efficaci sulla materia. Durante la mia direzione dell’ente di formazione AGSG Srl e nel mio ruolo di segretario generale nella UILTuCS Lombardia ho avuto modo di apprezzare Anna sia per le sue raffinate docenze che per gli aspetti consulenziali sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: Anna coniuga una profonda conoscenza della materia ad un taglio giuridico raffinato, due aspetti rari da trovare coniugati in un'unica persona. Caratterialmente è dotata di una sensibilità particolare ed uno spiccato senso di giustizia che completano il suo profilo personale."
Michele Tamburrelli, già Segretario Gen. UILTuCS Lombardia e Direttore AGSG
"La conosco da molti anni e ho avuto modo di lavorare con lei. Anna è un'infaticabile divulgatrice, un punto di riferimento nel suo campo."
Carlo Bisio, Psicologo del lavoro