Da oltre 20 anni sono docente nei corsi di formazione e aggiornamento rivolti ai Responsabili e Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione delle aziende (RSPP e ASPP), ai Coordinatori in fase di Progettazione ed Esecuzione nei cantieri temporanei o mobili (CSP e CSE), ai Datori di Lavoro, Dirigenti, Preposti, Lavoratori, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), Medici Competenti, operatori degli Organi di Vigilanza (ASL, Ispettorato Nazionale del Lavoro e Vigili del Fuoco), Consulenti in materia di salute e sicurezza. Sono in possesso dei requisiti di qualificazione richiesti dal D.I. 6 marzo 2013 recante “Criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro” e sono iscritta nell’ambo dei formatori esterni dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
Tengo corsi di formazione anche in lingua inglese.
CONSULENZA GIURIDICA
Svolgo attività di consulenza giuridica sulle problematiche connesse all’applicazione del D.Lgs.81/08 e delle norme primarie e secondarie collegate in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Assisto le aziende nell’implementazione di una idonea organizzazione in relazione alle individuazioni dei ruoli aziendali, alle nomine, alle deleghe di funzioni ed in generale alla strutturazione organizzativa anche alla luce del D.Lgs.231/01 sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche.
PUBBLICAZIONI
Sono autrice di numerosi testi e manuali in materia di salute e sicurezza sul lavoro (tra cui il “Codice della Salute e Sicurezza sul Lavoro”, “Professione Medico Competente”, “Guida tecnico-giuridica alla normativa sulla salute e sicurezza sul lavoro” ed altri,) oltre che di articoli e commenti a sentenze di Cassazione Penale su riviste specializzate e siti del settore.
STUDI GIURIDICI E MASTER
Dopo la laurea in Giurisprudenza conseguita nel 2000 presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi in Storia del Diritto Romano, ho frequentato il corso annuale di specializzazione post-laurea in diritto civile, penale ed amministrativo del Prof. Mariconda a Milano. L’anno successivo ho frequentato il Master interdisciplinare in Gestione aziendale “Manager domani” organizzato dalla Fondazione I.D.I. (Istituto Dirigenti Italiani) in collaborazione con A.L.D.A.I. (Associazione Liberi Dirigenti Aziende Industriali) e Università degli Studi a Milano, durante il quale ho avuto modo di appassionarmi alle problematiche connesse alla gestione aziendale della salute e sicurezza sul lavoro e di decidere di specializzarmi in tale materia. Ho conseguito l’anno successivo un diploma di Master Universitario di 400 ore in “Gestione Integrata di Ambiente e Sicurezza in ambito industriale” presso l’Università dell’Insubria di Varese, (Facoltà di Chimica e Biologia), mettendo così a frutto ed integrando le competenze giuridiche acquisite durante il percorso universitario e post-universitario con le competenze gestionali e tecnico-scientifiche acquisite nei successivi Master.